IMMOBILIARE TERTULLIANO S.R.L.

titolo descrizione

  • Home
  • Agenzia
  • News
  • Catalogo
  • Spazi Disponibili
  • Gallery
  • Contatti
Home / Prodotti / SPAZIO TERTULLIANO 68

SPAZIO TERTULLIANO 68

9 Agosto 2016 By IMMOBILIARE TERTULLIANO Leave a Comment

Categoria: Catalogo
  • SPAZIO TERTULLIANO 68

SPAZIO TERTULLIANO 68

Il 13 Ottobre 2010 a Milano nasce, in maniera del tutto privata, Spazio Tertulliano, un nuovo teatro, un polo artistico e culturale che si propone come una vera e propria dimensione polifunzionale in grado di accogliere molteplici espressioni artistiche. Palcoscenico per il teatro prima di tutto, ma anche uno spazio aperto alla musica e alla danza, location per la moda, convention, set fotografici e cinematografici. I fondatori hanno dato vita ad un’iniziativa di straordinaria importanza, una vera e propria scommessa culturale e sociale, valorizzando nello stesso tempo un territorio semi periferico ricco di potenzialità.

La direzione artistica è affidata a Giuseppe Scordio, attore e aiuto regista di Giulio Bosetti, eminente figura di riferimento del teatro classico italiano. 
“Ho sentito la necessità di aprire questo teatro per continuare il percorso intrapreso negli anni con il maestro e grande attore Giulio Bosetti. Pur consapevole di non poterne eguagliare l’arte, proverò a non tradire la sua idea di un teatro puro, pieno di qualità e amore. Cercherò di mettere al servizio del pubblico tutta l’ esperienza acquisita e la passione che quel teatro mi ha trasmesso, rivolgendomi in particolar modo ad un pubblico giovane ma soprattutto a coloro che vedono nel mondo teatrale un veicolo della cultura e della civiltà dell’uomo.” Giuseppe Scordio (http://www.affaritaliani.it/milano/apre_a_milano_spazio_tertulliano081010.html   – 2010)

Le stagioni teatrali si sono susseguite negli anni proponendo al pubblico un cartellone con numerosi spettacoli (con una media di 20 spettacoli a stagione) con volontà specifica di dar voce alle giovani proposte e di promuovere nuovi talenti del panorama italiano, che ancora non hanno trovato un  luogo che dia loro la possibilità di esprimersi e affiancarsi ai “grandi” del teatro, portatori di un patrimonio inestimabile e insostituibile. In tal modo Spazio Tertulliano realizza un ponte generazionale che unisce e contamina due mondi lontani, certi che l’arte in tutte le sue forme trovi nel passato il suo più illustre futuro. Tale progetto iniziale ha ricevuto conferme da parte del pubblico, degli addetti ai lavori e della stampa. Definito “Luogo cult delle ultime generazioni” (Domenico Rigotti, L’Avvenire, 1 Novembre 2013) “un mirabile teatrino limitrofo ma di qualità esemplare simile agli assiti scenici che pullulavano nel contesto urbano di Londra caput mundi (Enrico Groppali, Il Giornale, 9 novembre 2014) “aperto alle proposte delle giovani compagnie, lo Spazio Tertulliano apre il 2015 all’insegna di Nuova Scena” (Daniela Zacconi, Corriere della sera, 6 gennaio 2015) dal 2010 a oggi Spazio Tertulliano ha riscontrato un incremento considerevole di pubblico – che si è fidelizzato grazie ad una offerta sempre varia ed eterogenea, proponendo e dando visibilità a nuove proposte artistiche. La scelta delle stagioni e degli spettacoli ha ottenuto anche il riconoscimento da parte dei più importanti teatri di Milano tra cui il Teatro dell’Elfo Puccini, il quale ha inserito nelle stagioni successive numerosi spettacoli nati al Tertulliano.

 

Spazio Tertulliano, consapevole di rivestire un vero e proprio servizio pubblico, svolge la sua professione all’ interno di un complesso industriale, nato intorno agli anni ’40, oggi in continua evoluzione. A tal proposito Vi invitiamo a  leggere  http://www.touringmagazine.it/i-vostri-viaggi/1/jula/44317/spazi-nascosti-a-milano-primo (Spazi Nascosti a Milano – Marta Calcagno Baldini – 04/11/2013). Nel senso più pratico e moderno il termine professione, è inteso come mestiere associato ai lavori ritenuti più alti. In senso più lato, il mestiere è la professione, la pubblica dichiarazione del proprio ruolo, della propria scelta di vita “parlando con la voce della Costituzione, il modo in cui si è scelto di concorrere al progresso materiale e spirituale del mondo in cui si vive”

Prodotti correlati

  • GARAGE VENTISETTE

  • GLOBUS General Service Srl

  • DANCEHAUS

  • ASSOCIAZIONE CULTURALE ARTEMUSICA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Home
  • Privacy
  • Mappa del sito
  • Web Policy Privacy
  • Obblighi di legge
IMMOBILIARE TERTULLIANO S.R.L. – P.Iva: 12103450156 - Via Tertulliano 70, 20137 Milano, ITALIA
Tel: +39 02 59904375 Cell: +39 351.5254551 | E-mail: iterimm@immobiliaretertulliano.it
Sito Internet e Posizionamento by Primi sui Motori S.p.A.